Informazioni sul Tiroler Familienpass
Il Tiroler Familienpass/EuregioFamilyPass può essere richiesto elettronicamente tramite il modulo online o tramite il Digital Service Tirol.
Le modifiche al Tiroler Familienpass possono essere effettuate autonomamente tramite il Digital Service Tirol.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella descrizione del servizio.
Obiettivo dei vantaggi
Il Tiroler Familienpass è una carta vantaggi gratuita con lo scopo, da una parte, di incoraggiare le famiglie a praticare insieme attività ricreative e, dall’altra di contribuire al sostegno e allo sgravio finanziario delle famiglie.
Oggetto
Il Tiroler Familienpass consente alle famiglie di usufruire dei vantaggi offerti dai rispettivi partner vantaggi.
Questi benefici consistono in scontistiche presso l’azienda partner o in buoni-coupon, in base all'accordo stipulato tra il Land Tirolo e il rispettivo partner vantaggi.
Richiedenti
Hanno diritto al Tiroler Familienpass:
- I tutori legali che vivono presso lo stesso nucleo familiare e hanno la stessa residenza principale con almeno un figlio minorenne e che ricevono l'assegno familiare.
- Genitori che non vivono stabilmente nella stessa residenza principale del/la figlio/a, se possono dimostrare di esercitare il diritto di visita.
- Genitori affidatari.
- Persone di riferimento a bambini/e e adolescenti in strutture private di assistenza all'infanzia e alla gioventù e in strutture socio-educative con autorizzazione secondo § 12 o § 22 della Legge tirolese sull'assistenza all'infanzia e alla gioventù (TKJHG).
Ulteriori requisiti
- La residenza principale, la residenza secondaria o la residenza abituale del richiedente devono trovarsi in Tirolo.
- Il rilascio della carta vantaggi è legato all'assegno familiare.
Sono escluse le famiglie con assistenza di base e le persone secondo § 3 Z 3, 4 e 5 della linee guida Tiroler Familienpass/EuregioFamilyPass.
Periodo di validità
Il Tiroler Familienpass è valido dalla data di emissione fino al compimento del 18° anno di età del figlio più giovane iscritto, a condizione che siano soddisfatti i requisiti secondo §§ 3 e 4.
In caso di uso improprio, il Tiroler Familienpass viene ritirato o annullato e perde quindi la sua validità.
Attestazione
Su richiesta del partner vantaggi è necessario presentare un documento d'identità ufficiale con foto per dimostrare l'identità del/la titolare del Familienpass.
Richiesta e rilascio
- Il Tiroler Familienpass può essere richiesto per via elettronica tramite un modulo online o tramite il Digital Service Tirol presso il Dipartimento Società e Lavoro dell'Ufficio del Land Tirolo.
- Il/La richiedente riceve gratuitamente il Tiroler Familienpass in formato digitale. Questo vale anche per il/la partner con cui il/la richiedente è sposato/a o convive ("carta del partner").
- I titolari del Familienpass possono trasferire digitalmente il Tiroler Familienpass per utilizzare il "Bonus nonni".
Bonus nonni (Oma+Opa-Bonus)
I beneficiari del Tiroler Familienpass possono cedere i loro vantaggi anche ai nonni (o a uno dei nonni) per attività insieme ai nipoti (al posto dei genitori).
A tal fine, i titolari della carta famiglia devono trasferire la carta ai nonni utilizzando un codice QR.
Utilizzo del Tiroler Familienpass come "EuregioFamilyPass”
Nell'ambito di un progetto congiunto dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, il Tiroler Familienpass è valido come "EuregioFamilyPass" secondo le "linee guida EuregioFamilyPass".
Linee guida da scaricare